Il consiglio protesico: recuperiamo la capacità uditiva
A seguito degli esami sopra elencati, nella stessa seduta, l’audioprotesista analizzerà i risultati ottenuti e, su questa base, egli dovrà individuare il percorso più adatto al paziente.
Questo può includere anche l’utilizzo di apparecchi acustici, ovvero gli strumenti in grado di ripristinare la capacità uditiva o comunque di portarla al livello più elevato possibile.
Gli apparecchi acustici, o protesi acustiche, sono oggi uno strumento ad elevatissimo contenuto tecnologico in grado di dare risultati eccezionali assieme ad un livello di discrezione elevatissimo. Oltre a dimensioni estremamente miniaturizzate, tanto da risultare anche totalmente invisibili, offrono un livello di prestazioni sonore ad altissima definizione con connettività totale verso dispositivi come come televisori e smartphone.
Attraverso quella che viene definita esperienza sensoriale, il paziente potrà comunque provare nella seduta l’apparecchio acustico per valutare il miglioramento uditivo ed eventualmente optare per l’utilizzo.