Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

Dott. De Iorio Aurelio Maria

dott-aurelio-maria-de-iorio-geriatra

Specializzazione in Geriatria presso “Università degli Studi di Parma” in data 14/11/2023, votazione 50/50 e lode con menzione d’onore.

Iscrizione all’Ordine dei Medici, Chirurghi e Odontoiatri di Massa e Carrara in data 07/08/2019.

Laurea Magistrale in Medicina e Chirurgia presso “Università degli Studi di Parma” in data 19/03/2019, votazione 110/110 e lode.

Diploma scuola media-superiore Liceo Classico “P. Rossi” di Massa, 07/2012, votazione 94/100.

Esperienze lavorative:

Dirigente medico presso ASL 5 della Liguria presso Distretto SocioSanitario n. 19 dal 01/12/2023

Specialista strutturato a contratto libero professionale presso il reparto di Medicina Interna dell’Ospedale delle Apuane dell’ASL Toscana Nord-Ovest dal 01/07/2023 al 30/11/2023;

Medico strutturato a contratto libero professionale presso il reparto di Clinica Geriatrica dell’Azienda Ospedaliero-Universitaria di Parma dal 06/01/2022 al 30/09/2022;

Pregresse esperienze di medico di Continuità Assistenziale presso la sede di Massa-Montignoso.

Pubblicazioni:

Assessment and treatment of older individuals with COVID-19 multi-system disease: clinical and ethical implications Rivista internazionale: Acta Biomedica – data: 11/05/2020

Comprehensive Model for Physical and Cognitive Fraility: Current Organization and Unmit needs Rivista internazionale: Frontiers in Psychology – data: 26/11/2020

Corsi e convegni:

Evento Nazionale SIGG “La longevità declinata al femminile” dal 30/11/2022 al 03/12/2022 – Roma;

Congresso nazionale GIOGER “Oncogeriatria verso il futuro” dal 15/12/2022 al 16/12/2022 – Padova;

Convegno “Terapia e aderenza nell’anziano fragile: il nodus del deficit cognitivo” dal 13/05/2022 al 14/05/2022 – Coccaglio (BS);

Convegno “La gestione integrata del paziente con deficit neurocognitivo” dal 27/05/2022 al 28/05/2022 – Sarnico (BG);

Evento “Disturbi psichici in età senile” in data 28/10/2021 – Parma.

Attività svolte:

  • Frequenza quotidiana in reparto per acuti – Clinica Geriatrica dell’AOU Parma e Medicina Interna dell’Ospedale delle Apuane;
  • Lungodegenza – Clinica Geriatrica dell’AOU di Parma;
  • Periodo formativo presso “Ambulatori del Movimento: Parkinson e Parkinsonismi” dell’AOU Pisana dal 03/10/2022 al 01/01/2023;
  • Formazione presso “Ambulatorio Disturbi Cognitivi” dell’AOU Pisana dal 03/10/2022 al 01/01/2023;
  • Frequenza Centro Disturbi Cognitivi e Demenze della Clinica Geriatrica dell’AOU Parma;
  • Ambulatorio della Fragilità della Clinica Geriatrica dell’AOU Parma;
  • Esecuzione di consulenze geriatriche specialistiche in altri reparti dell’AOU Parma;
  • Esecuzione di consulenze internistiche in altri reparti dell’Ospedale delle Apuane;
  • Esecuzione di visite oncogeriatriche (mammella e prostata);
  • Esecuzione di visite geriatriche preoperatorie per valutazione del rischio chirurgico;
  • Esecuzione di visite per parkinsonismi, disturbi del movimento e rischio di cadute nell’anziano;
  • Esecuzione visite geriatriche per valutazione di futility nel percorso TAVI;
  • Valutazione ambulatoriale di pazienti multimorbidi complessi in post-ricovero;
  • Valutazione ambulatoriale dello stato nutrizionale del paziente anziano;
  • Valutazione ambulatoriale dei fattori di rischio cardio-vascolari nel paziente anziano.

..

Presso Centro Medico Ponticello, il Dott. Aurelio Maria De Iorio riceve presso l’ambulatorio di geriatria.

Facebook
Email
LinkedIn
WhatsApp
cistite-centro-medico-ponticello-wide
Benessere donna

Cistite: sintomi e terapie

La cistite è un’infiammazione della vescica generalmente causata da un’infezione batterica. Può presentarsi in forma acuta, quindi un singolo episodio, o in forma cronica, ovvero con ricorrenza a cadenza regolare, almeno tre episodi in un anno o più.

Leggi Tutto »
alimentazione gravidanza
Allattamento

L’alimentazione in gravidanza e allattamento

È ampiamente dimostrato che l’alimentazione ha una diretta influenza sulla salute della gestante, sull’andamento della gravidanza e sullo stato di nutrizione del neonato. Ecco le linee guida generali che possono aiutare a mantenere lo stato di salute della diade mamma-feto sia nei mesi prima della nascita, sia nel periodo dell’allattamento.

Leggi Tutto »