Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

Dott. Avalle Alessandro

dr-alessandro-avalle

Il Dott. Alessandro Avalle è un medico chirurgo specializzato in Ortopedia e Traumatologia e che si occupa di chirurgia del piede e della caviglia.

La principale chirurgia che svolge a livello del piede è quella che prevede l’applicazione del concetto di “miniinvasività”, cioè l’associazione di minor aggressività ad una chirurgia notoriamente dolorosa. Questo consente di dare meno danno a carico dei tessuti del corpo con risvolti pratici sul dolore appunto e quindi sull’ autonomia del paziente.

Questo tipo di chirurgia viene eseguita attraverso l’utilizzo di piccole frese analoghe quelle che usa il dentista in campo odontoiatrico che, attraverso piccoli fori consentono di eseguire osteotomie, cioè tagli ossei e asportazione di asperità ossee.

Tra gli interventi chirurgici eseguibili con la metodica miniinvasiva possiamo elencare:

  • alluce valgo,
  • alluce artrosico-rigido,
  • sovraccarichi metatarsali,
  • dita a martello e ad artiglio,
  • speroni calcaneari.

Con durate operatorie di circa mezz’ora, queste tecniche ci consentono di utilizzare un’anestesia locale tale da avere una dimissione immediata camminando sul piede operato.

È importante, parlando di miniinvasività, ricordare inoltre la possibilità di eseguire interventi chirurgici di asportazione di infiammazioni nervosa come il neuroma di Morton, abitualmente eseguiti in anestesia spinale, ma oggigiorno in anestesia locale con la possibilità di dimissione immediata.

Facebook
Email
LinkedIn
WhatsApp
elastografia-salute-del-fegato-ponticello-massa-wide2
Diagnostica per immagini

L’elastografia: valutiamo la salute del fegato

Fino a poco tempo fa, per avere le informazioni specifiche sullo stato di salute del fegato era necessario procede con una biopsia. Parliamo di un vero e proprio intervento, invasivo e delicato, volto a prelevare un campione del tessuto per l’analisi.
Con l’elastometria epatica, invece, si fa un lungo passo in avanti verso una tecnica indolore, non invasiva e ripetibile svariate volte.
Scopriamolo assieme.

Leggi Tutto »
sinusite-adulto-wide

Sinusite nell’adulto: sintomi, diagnosi e terapie

La sinusite, un’infiammazione dei seni paranasali, è una condizione comune che colpisce milioni di adulti ogni anno. Può variare da lieve a grave, influenzando significativamente la qualità della vita.
Le forme che durano dalle 4 settimane ai 3 mesi si definiscono subacute, mentre oltre i 3 mesi si parla infatti di sinusite cronica.

Leggi Tutto »
diagnostica-per-immagini-ponticello-2
Diagnostica per immagini

Diagnostica per immagini Ponticello: comfort, qualità e sicurezza

La diagnostica per immagini rappresenta oggi un aspetto essenziale nell’ambito della medicina moderna, permettendo una diagnosi più accurata e un trattamento mirato.
A Centro Medico Ponticello, la tecnologia avanzata si fonde con il comfort del paziente e la professionalità del personale medico e dei tecnici per un risultato di altissimo livello.

Leggi Tutto »