Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

Dott. Avalle Alessandro

dr-alessandro-avalle

Il Dott. Alessandro Avalle è un medico chirurgo specializzato in Ortopedia e Traumatologia e che si occupa di chirurgia del piede e della caviglia.

La principale chirurgia che svolge a livello del piede è quella che prevede l’applicazione del concetto di “miniinvasività”, cioè l’associazione di minor aggressività ad una chirurgia notoriamente dolorosa. Questo consente di dare meno danno a carico dei tessuti del corpo con risvolti pratici sul dolore appunto e quindi sull’ autonomia del paziente.

Questo tipo di chirurgia viene eseguita attraverso l’utilizzo di piccole frese analoghe quelle che usa il dentista in campo odontoiatrico che, attraverso piccoli fori consentono di eseguire osteotomie, cioè tagli ossei e asportazione di asperità ossee.

Tra gli interventi chirurgici eseguibili con la metodica miniinvasiva possiamo elencare:

  • alluce valgo,
  • alluce artrosico-rigido,
  • sovraccarichi metatarsali,
  • dita a martello e ad artiglio,
  • speroni calcaneari.

Con durate operatorie di circa mezz’ora, queste tecniche ci consentono di utilizzare un’anestesia locale tale da avere una dimissione immediata camminando sul piede operato.

È importante, parlando di miniinvasività, ricordare inoltre la possibilità di eseguire interventi chirurgici di asportazione di infiammazioni nervosa come il neuroma di Morton, abitualmente eseguiti in anestesia spinale, ma oggigiorno in anestesia locale con la possibilità di dimissione immediata.

Facebook
Email
LinkedIn
WhatsApp
melanoma-cutaneo-tumore-della-pelle-wide
Dermatologia

Il melanoma cutaneo: come identificarlo e come fare prevenzione

Il melanoma cutaneo è un tumore che deriva dalla trasformazione tumorale dei melanociti, alcune delle cellule che formano la pelle. In condizioni normali i melanociti possono dar luogo ad agglomerati scuri visibili sulla superficie della cute e noti come nei o nevi che variano quindi in forma e dimensioni.

Leggi Tutto »
allergie-respiratorie-strumenti-centro-medico-ponticello
Allergologia

Allergie respiratorie: gli strumenti a disposizione per contrastarle

Le allergie respiratorie sono in continuo aumento, con sintomi come rinite, congiuntivite e asma.
Vi sono delle concause che aggravano la sintomatologia, come gli effetti dei cambiamenti climatici e l’inquinamento atmosferico: questi possono danneggiare la mucosa respiratoria facilitando una maggiore penetrazione dei pollini e amplificando la reazione allergica.

Leggi Tutto »
composizione-corporea-header
Composizione corporea

Composizione Corporea: come misurarla con precisione

Antropometria e composizione corporea sono due elementi cardine che il nutrizionista sportivo valuta costantemente nell’atleta.
La composizione corporea ne identifica le costituenti principalmente attraverso la misurazione di massa grassa e massa magra, ma anche rilevando molti altri parametri che giocano un ruolo fondamentale nel raggiungimento della perfomance perfetta.

Leggi Tutto »