Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 9-19

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8:30-19 | SAB: 8:30-13

Prof. Biggi Francesco

frof-biggi-francesco

Specialista in Ortopedia e Traumatologia e specialista in Medicina dello Sport.

44 anni di Attività Professionale in ambito Ortopedico Traumatologico con oltre 27000 interventi eseguiti, sia come Primo Operatore che sotto la sua Direzione, nelle diverse sedi in cui ha lavorato.

Costante attività didattica in ambito ospedaliero e universitario.

Importante esperienza in traumatologia maggiore, con notevole contributo alla realizzazione e diffusione del sistema di inchiodamento endomidollare ZNN (ZIMMER).

Presso Centro Medico Ponticello si occupa di:

  • medicina dello sport
  • traumatologia del sistema motorio
  • ortopedia dell’anca, della spalla e del ginocchio
  • chirurgia ricostruttiva e protesica osteo-articolare dell’arto superiore ed inferiore, anca, ginocchio, spalla, caviglia e gomito.
Facebook
Email
LinkedIn
WhatsApp
ortobiologia-prof-francesco-biggi
cellule staminali

Ortobiologia e medicina rigenerativa

Da alcuni anni grande interesse stanno suscitando i risultati, in diversi ambiti clinici, di studi che sembrano preannunciare lo sviluppo di una nuova prospettiva terapeutica: la riparazione dei tessuti mediante applicazione, infusione o iniezione intraparenchimale, di alcuni tipi di cellule di derivazione specifica del paziente stesso capaci di promuovere la rigenerazione tissutale.

Leggi Tutto »
amis-protesi-anca
chirurgia mini invasiva

AMIS: la tecnica mini invasiva per la protesi d’anca

Obiettivo di un intervento di protesi all’anca è eliminare o ridurre drasticamente i sintomi dolorosi dell’articolazione danneggiata e consentire di tornare ad uno stato di buona funzionalità

Questa procedura è consigliata su pazienti con dolore intenso, talvolta invalidante, dovuto all’usura totale della cartilagine articolare, laddove anche gli altri trattamenti terapeutici non producano più alcun benefico effetto.

Leggi Tutto »
articolazioni

Gennaio è il mese della salute articolare e della schiena

Il benessere di schiena e articolazioni condiziona in maniera importante la vita di ognuno di noi. Dolori articolari, lombalgie, traumi e patologie degenerative possono infatti arrivare a compromettere anche completamente la mobilità di chi ne soffre.

Il dolore articolare è infatti un sintomo anche invalidante di condizioni fisiche molto diversificate, che possono andare dal semplice indolenzimento a vere e proprie patologie e che possono inficiare il benessere quotidiano.

Leggi Tutto »