Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 9-19

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8:30-19 | SAB: 8:30-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

Dott.ssa Ilaria Bertolla

dott.ssa-ilaria-bertolla

La Dott.ssa Ilaria Bertolla si è laureata nel 2013 e specializzata in Anestesia, Rianimazione, Terapia Intensiva e Terapia del Dolore nel 2019, con il massimo dei voti, presso l’Università di Pisa.

In quell’anno ha iniziato l’attività come Dirigente Medico in Anestesia e Rianimazione presso il Nuovo Ospedale Apuane.

Durante il corso di specializzazione si è appassionata all’Agopuntura e ha frequentato la Scuola Tradizionale di Agopuntura della Città di Firenze e vari corsi di formazione e perfezionamento presso l’AMI di Siena, l’UMAB di Brescia, la CSTNF di Torino.

Ha iniziato a praticare l’agopuntura nel 2015 e si è diplomata nel 2020 con una tesi dal titolo “Agopuntura e PMA”.

Dal 2020, complice la passione per gli aghi e la visione olistica data dalla medicina cinese si è avvicinata alla Medicina Estetica. Questo l’ha portata ad iscriversi al Master Quadriennale in Medicina Estetica presso la IAPEM di Milano, che sta attualmente frequentando.

 

Presso Centro Medico Ponticello la Dott.ssa Ilaria Bertolla si occupa di:

  • Assistenza anestesiologica e sedazioni per particolari procedure o piccoli interventi che lo richiedano
  • Agopuntura per il trattamento delle principali patologie dolorose, dei disturbi correlati al ciclo mestruale e alla menopausa, disturbi in gravidanza, accompagnamento della coppia nei percorsi di PMA, disturbi dell’umore e del sonno, dipendenza da fumo, supporto nei percorsi di dimagrimento, disturbi gastrointestinali
Facebook
Email
LinkedIn
WhatsApp
varicocele-sintomi-cura
Prevenzione uomo

Il varicocele: sintomi, diagnosi e cura

Il varicocele consiste in una dilatazione anomala delle vene dei testicoli. Può insorgere a qualsiasi età, ma perlopiù si manifesta durante l’adolescenza o la giovinezza, a partire dai 12 anni di età circa.
Nella maggior parte dei casi il varicocele è totalmente asintomatico e può portare all’infertilità se non trattato opportunamente.

Leggi Tutto »
prevenzione-maschile
Diagnostica

Il mese della prevenzione maschile: teniamo sotto controllo prostata e apparato urinario

La diagnosi precoce delle patologie dell’apparato urinario, negli ultimi anni, è notevolmente aumentata. Questo grazie alla diagnosi precoce, che permette di diagnosticare tumori allo stadio iniziale o asintomatici, ma anche perché vi è stato un aumento significativo dell’incidenza di queste patologie correlato a svariati fattori quali stile di vita, fattori ambientali, ormonali e dieta.

Leggi Tutto »
osteoporosi-campanelli-d-allarme
Menopausa

Osteoporosi e prevenzione: i campanelli d’allarme

Sfortunatamente, l’osteoporosi è una patologia silente, che di per sé non da sintomi facilmente individuabili.
Dolori alle ossa, aumento della curvatura della schiena, riduzione dell’altezza sono spesso i segnali indicativi delle conseguenze più temibili della patologia, cioè delle fratture da fragilità che si presentano spontaneamente e senza un trauma diretto.
Risulta quindi indispensabile identificare precocemente i fattori di rischio e ricavare questi “campanelli d’allarme” dalla nostra storia familiare o dal nostro stile di vita. Vediamo come!

Leggi Tutto »