Il ginecologo studia l’apparato riproduttivo femminile e le patologie e disfunzioni che possono colpirlo, come:
- irregolarità del ciclo
- neoformazioni
- endometriosi
- menopausa precoce.
Parallelamente alla patologia, il ginecologo si occupa anche di prevenzione, assiste nella scelta riguardo la terapia contraccettiva e quindi anche di pianificazione familiare.
Il ginecologo assiste la donna in tutte le fasi della vita: dai primi rapporti sessuali, dando informazioni su come proteggersi dalle malattie sessualmente trasmissibili, ma anche su temi legati ad una sessualità serena.
Sarà inoltre una guida e presenza costante durante la gravidanza e nei casi di infertilità, fornendo consigli e guidando sulla possibilità di avvalersi di percorsi di procreazione assistita.
Non da ultimo il ginecologo accompagna il passaggio dall’età fertile alla menopausa, informando sul significato di nuovi segni, sintomi o disturbi e proponendo diverse terapie diverse per ogni donna.