Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

Diabetologia

diabetologia-diabetologo-diabete-centro-medico-ponticello

La diabetologia è la branca della medicina che studia il diabete, specialmente il diabete mellito, e il suo trattamento terapeutico.

Il diabetologo si occupa della diagnosi del diabete in tutte le sue forme e del suo trattamento per consentire al paziente di tenere la condizione patologica sotto controllo al fine di mantenere una buona qualità della vita.

Lo specialista in diabetologia tratta infatti la patologia in tutte le sue forme: diabete mellito (noto anche come “vero diabete”), diabete insulino-dipendente (chiamato anche diabete di tipo 1), diabete insipidodiabete gestazionale.

Quali sono le procedure più utilizzate in diabetologia?

Il diabetologo è uno specialista in grado di effettuare la diagnosi del diabete in tutte le sue forme e di predisporne il trattamento migliore a seconda delle diverse casistiche; una parte molto importante del suo lavoro è anche portare il paziente a gestire la patologia nel migliore dei modi anche sul lungo periodo (le patologie diabetiche, eccezion fatta per il diabete gestazionale, sono croniche e necessitano di cure per tutta la vita).

Principale strumento di lavoro dello specialista in diabetologia sono i test del sangue attraverso cui è possibile rilevare e tenere sotto controllo le variazioni dei livelli di glicemia nell’organismo.

Nel caso del diabete gestazionale e di tipo 1, fondamentale per la salute del paziente è il ricorso alla terapia insulinica.

Nella diabetologia, molto importante risulta anche la modificazione dello stile di vita, mediante il ricorso ad attività fisica moderata e costante e a un’alimentazione regolare ed equilibrata.

diabetologia-diabete-diabetologo-test-glicemia-centro-medico-ponticello

Quando chiedere un appuntamento in diabetologia?

È bene chiedere un appuntamento con il diabetologo quando si ravvisano i seguenti sintomi, tipici del diabete mellito e di tipo 1:

  • aumento della sete;
  • fame importante;
  • fatica;
  • frequenti infezioni a carico delle mucose;
  • irritabilità;
  • minzione frequente;
  • perdita di peso improvvisa;
  • visione sfocata.

È inoltre bene chiedere un appuntamento in diabetologia:

  • ogni volta che si manifestano nuovi sintomi connessi alla patologia diabetica di cui si soffre;
  • nel caso in cui si conviva con il diabete da diversi anni, ma si stiano ravvisando problemi nella gestione dello stesso;
  • nel caso in cui gli esami del sangue in diabetologia abbiano rilevato delle anomalie tali da far sospettare la presenza di squilibri a carico della glicemia, anche durante la gravidanza;
  • nel caso in cui si senta la necessità di avere un secondo parere sulla diagnosi e/o sulla gestione della malattia.

Medici di riferimento in Diabetologia

prof-giampietro-ottavio-diabetologia-diabetologo-diabete-centro-medico-ponticello

prof. GIAMPIETRO OTTAVIO

Per informazioni

    0585 44449

    Email segreteria@centromedicoponticello.it