Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 9-19

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8:30-19 | SAB: 8:30-13

Prevenzione

benessere sessuale
Gravidanza e dintorni

La giornata mondiale del Benessere Sessuale

Vergogna, imbarazzo e paura: sono questi i sentimenti contrastanti che assalgono e, talvolta, impediscono alle persone di parlare di sesso o di chiedere, semplicemente, anche le piccole informazioni necessarie per comprenderne gli aspetti e viverlo in serenità.
Ecco perché il 4 settembre si celebra la Giornata internazionale del benessere sessuale. Arrivata quest’anno alla sua dodicesima edizione, questa giornata ha l’obiettivo di promuovere una più ampia informazione in materia

BONINO FEGATO
Ponticello ti cura

Fegato e salute metabolica: facciamo prevenzione

La salute dell’intero organismo passa dal fegato.
Questa la filosofia del prof. Ferruccio Bonino, gastroenerologo presso Centro Medico Ponticello, per quanto riguarda il mantenimento del benessere generale.

Nel corso della sua carriera in Italia e all’estero, il prof. Bonino ha rilasciato più di 500 pubblicazioni nel campo della cura e della ricerca.  Il suo percorso lo ha visto far parte delle più importanti istituzioni legate alla sua branca medica di specializzazione.
Oggi abbiamo voluto chiedere al professore il suo punto di vista sul concetto di prevenzione e come questo possa riflettersi sul suo operato.

Patologie cardiovascolari
Ponticello Informa

L’incidenza delle patologie cardio circolatorie: chi è più a rischio?

In occasione del mese della prevenzione cardiovascolare, abbiamo fatto qualche domanda al dott. Franco Pambianco, cardiologo presso Centro Medico Ponticello.
Il dott. Pambianco opera da quasi 40 anni nel campo della diagnosi e della cura delle patologie cardiovascolari e il suo punto di vista rappresenta una vera e propria fotografia panoramica della casistica di questi disturbi sul territorio.

Melanoma
Ponticello Informa

Il melanoma cutaneo: come identificarlo e come fare prevenzione

Il melanoma cutaneo è un tumore che deriva dalla trasformazione tumorale dei melanociti, alcune delle cellule che formano la pelle. La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo ed è formata da tre strati: l’epidermide, il derma e il tessuto sottocutaneo o grasso. I melanociti fanno parte, insieme ai cheratinociti, dell’epidermide e hanno il compito di produrre melanina, un pigmento che protegge dagli effetti dannosi dei raggi solari. In condizioni normali i melanociti possono dar luogo ad agglomerati scuri visibili sulla superficie della pelle e noti come nei (nevi è il termine medico).

soffio al cuore
Ponticello Informa

Il soffio al cuore: quando preoccuparsi?

Il battito del cuore produce dei rumori caratteristici. L’apertura e la chiusura delle valvole cardiache generano i toni cardiaci, il classico “tump tump” che ben conosciamo. Tuttavia, un flusso di sangue più o meno turbolento che passa attraverso le valvole può accompagnare i toni determinando i cosiddetti soffi.
Il soffio al cuore è quindi un rumore che il medico può percepire rilevando diversi gradi d’intensità, da molto deboli a molto intensi.
Vediamo in cosa consiste questa caratteristica e quando essa può costituire un problema per la salute.

sistema cardiocircolatorio patologie
Ponticello Informa

Il Sistema Cardio Circolatorio: le patologie più comuni

L’apparato cardiocircolatorio permette di distribuire l’ossigeno e i nutrienti a tutti gli organi, i tessuti e le cellule dell’organismo e di eliminare l’anidride carbonica e le sostanze di scarto.
Esso serve inoltre a veicolare importanti componenti del sistema immunitario e altre molecole che svolgono diverse funzioni nell’organismo come ad esempio i globuli bianchi e gli ormoni. Proprio mediante la fitta rete che compone l’apparato cardiocircolatorio, riescono a spostarsi da un organo all’altro e da un tessuto all’altro a seconda delle necessità dell’organismo. Scopriamo il funzionamento di questo apparato e le patologie che possono presentarsi.