Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 9-19

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8:30-19 | SAB: 8:30-13

Prevenzione

patologie-della-pelle-adulto
Ponticello Informa

Le principali patologie dermatologiche dell’adulto: una guida informativa

La pelle è il più grande organo del corpo umano e può essere soggetta a diverse patologie nell’età adulta. Queste condizioni possono variare dalla semplice irritazione cutanea alle malattie più complesse e croniche.
In questo articolo, esploreremo alcune delle principali patologie dermatologiche che possono colpire gli adulti, fornendo informazioni utili per la comprensione e la gestione di queste condizioni.

melanoma
Ponticello Informa

Il melanoma cutaneo: come identificarlo e come fare prevenzione

Il melanoma cutaneo è un tumore che deriva dalla trasformazione tumorale dei melanociti, alcune delle cellule che formano la pelle. La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo ed è formata da tre strati: l’epidermide, il derma e il tessuto sottocutaneo o grasso. I melanociti fanno parte, insieme ai cheratinociti, dell’epidermide e hanno il compito di produrre melanina, un pigmento che protegge dagli effetti dannosi dei raggi solari. In condizioni normali i melanociti possono dar luogo ad agglomerati scuri visibili sulla superficie della pelle e noti come nei (nevi è il termine medico).

giornata-prevenzione-vista
Ponticello ti cura

Visite gratuite nella Giornata della Prevenzione della Vista 2023

In occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, Centro Medico Ponticello propone una mattinata di screening gratuito dedicato alla salute della vista per adulti e bambini.
Il focus sarà su due patologie specifiche: parliamo ovviamente del glaucoma ma anche dell’ambliopia, ovvero l’occhio pigro del bambino.

salute udito
Ponticello ti cura

Visita audiometrica gratuita: la salute dell’udito per tutti

Come ogni meccanismo complesso, l’udito può danneggiarsi – anche irreparabilmente – se non si provvede a tenere sotto controllo i fattori di rischio correlati a età, stress uditivo e problematiche organiche e a valutarne periodicamente la funzionalità.
Per questo motivo Centro Medico Ponticello mette a disposizione una visita audiometrica gratuita volta a misurare la capacità di percepire i suoni ed esaminare lo stato di salute dell’apparato uditivo.
Verrà poi proposta in quella sede la soluzione più adatta alla risoluzione del problema.

Patologie cardiovascolari
Ponticello Informa

L’incidenza delle patologie cardio circolatorie: chi è più a rischio?

In occasione del mese della prevenzione cardiovascolare, abbiamo fatto qualche domanda al dott. Franco Pambianco, cardiologo presso Centro Medico Ponticello.
Il dott. Pambianco opera da quasi 40 anni nel campo della diagnosi e della cura delle patologie cardiovascolari e il suo punto di vista rappresenta una vera e propria fotografia panoramica della casistica di questi disturbi sul territorio.

sistema cardiocircolatorio patologie
Ponticello Informa

Il Sistema Cardio Circolatorio: le patologie più comuni

L’apparato cardiocircolatorio permette di distribuire l’ossigeno e i nutrienti a tutti gli organi, i tessuti e le cellule dell’organismo e di eliminare l’anidride carbonica e le sostanze di scarto.
Esso serve inoltre a veicolare importanti componenti del sistema immunitario e altre molecole che svolgono diverse funzioni nell’organismo come ad esempio i globuli bianchi e gli ormoni. Proprio mediante la fitta rete che compone l’apparato cardiocircolatorio, riescono a spostarsi da un organo all’altro e da un tessuto all’altro a seconda delle necessità dell’organismo. Scopriamo il funzionamento di questo apparato e le patologie che possono presentarsi.