Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

Diagnostica

composizione-corporea-header
Ponticello ti cura

Composizione Corporea: come misurarla con precisione

Antropometria e composizione corporea sono due elementi cardine che il nutrizionista sportivo valuta costantemente nell’atleta.
La composizione corporea ne identifica le costituenti principalmente attraverso la misurazione di massa grassa e massa magra, ma anche rilevando molti altri parametri che giocano un ruolo fondamentale nel raggiungimento della perfomance perfetta.

formicolii-gambe-e-braccia-ponticello-massa-carrara-header
Ponticello Informa

Formicolii a gambe e braccia: quando cominciare a preoccuparsi?

La maggior parte delle persone sente occasionalmente formicolio ai piedi o alle mani (e non solo): magari è spiacevole, ma la causa di solito non è preoccupante. Alcune volte però questo disturbo può indicare problemi più seri che richiedono una diagnosi e un trattamento adeguati. Ce ne parla il dottor Francesco Passarelli, Responsabile dell’Unità di Neurologia presso l’Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli di Roma.

problemi-articolari-muscolari-nel-calcio-gianluca-berti-ponticello-massa-carrara
Ponticello Informa

Le problematiche muscolari e articolari nel calcio: la parola all’esperto

Abbiamo l’onore di intervistare Gianluca Berti, ex calciatore di serie A e preparatore atletico esperto nonché dirigente sportivo. Lo abbiamo incontrato per discutere con lui le problematiche muscolari e articolari che possono incorrere nel calcio nello sportivo sia a livello professionistico che dilettantistico.

patologie-tiroide
Ponticello Informa

Le patologie della tiroide: quali sono e come identificare la loro insorgenza

L’Ipertiroidismo e l’ipotiroidismo rappresentano le più comuni patologie tiroidee: la prima caratterizzata, nella maggior parte dei casi, da un’iperfunzione tiroidea e quindi un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei; la seconda caratterizzata da una ridotta funzione tiroidea e quindi una ridotta produzione di ormoni tiroidei.

risonanza-magnetica-aperta-ponticello-massa-carrara-header
Ponticello ti cura

Risonanza Magnetica Aperta: il comfort e la qualità diagnostica è davvero per tutti

La risonanza magnetica o RM è un esame diagnostico di secondo livello che permette di eseguire lo studio dettagliato delle strutture anatomiche.
Il vantaggio di questa procedura è quello di evitare totalmente la somministrazione di dose radiante al paziente unita al fatto di ottenere un imaging tridimensionale estremamente dettagliato attraverso proiezioni della sezione in esame.

linfomi-come-riconoscerli-centro-medico-ponticello-massa-header
Ponticello Informa

I linfomi: che cosa sono e come riconoscerli

I linfomi racchiudono diversi tipi di tumore che prendono origine dalle cellule (linfociti) delle ghiandole linfatiche (linfonodi) presenti in tutto il corpo. Dai linfonodi la malattia può diffondersi attraverso il sangue e/o i vasi linfatici ad altri linfonodi od organi, sia linfatici, sia extra-linfatici.