Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 9-19

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8:30-19 | SAB: 8:30-13

Menopausa

alimentazione-in-menopausa
Ponticello Informa

Alimentazione in menopausa: mangia meglio, non meno!

Le malattie cardiovascolari rappresentano la principale cause di morte nel nostro Paese e dati recenti  mostrano come l’infarto del miocardio e l’ictus colpiscano più spesso le donne, anche se con un esordio  più tardivo, in genere dopo la menopausa.

Ponticello ti cura

La prevenzione ginecologica secondo Centro Medico Ponticello

È scientificamente provato che la prevenzione ginecologica rappresenta lo strumento più importante a tutela della salute di ogni donna.
Risulta quindi molto importante che ogni donna dai 30 anni si prodighi, tramite esami semplici e poco invasivi, a ridurre la possibilità che una determinata malattia si verifichi. Qualora quest’ultima si verificasse, bisogna agire il prima possibile per la risoluzione della stessa.

A tal proposito Centro Medico Ponticello scende in campo con il Mese Rosa, un’iniziativa semestrale che garantisce da quest’anno anche controlli ginecologici con ecografia a prezzo contenuto.

Prevenzione osteoporosi
Ponticello Informa

Osteoporosi e prevenzione: i campanelli d’allarme

Sfortunatamente, l’osteoporosi è una patologia silente, che di per sé non da sintomi facilmente individuabili.
Dolori alle ossa, aumento della curvatura della schiena, riduzione dell’altezza sono spesso i segnali indicativi delle conseguenze più temibili della patologia, cioè delle fratture da fragilità che si presentano spontaneamente e senza un trauma diretto.
Risulta quindi indispensabile identificare precocemente i fattori di rischio e ricavare questi “campanelli d’allarme” dalla nostra storia familiare o dal nostro stile di vita. Vediamo come!

Ponticello Informa

Menopausa e Sistema Nervoso Centrale: come fare prevenzione

Il Sistema Nervoso Centrale (SNC) è anch’esso influenzato dalla condizione menopausale e inizia a manifestare in premenopausa (il periodo che precede la menopausa, ovvero spesso attorno ai 45 anni) i primi sintomi legati intimamente all’oscillazione dei livelli ormonali tipica di questa fase della vita di ogni donna.

Vitamina D
Ponticello Informa

Vitamina D e salute delle ossa

La vitamina D è un indicatore metabolico estremamente importante. E’ di fatto l’ormone protagonista nel mantenimento della salute muscolo scheletrica di ognuno di noi. Nel nostro Paese però 5 adulti su 10 hanno una quantità di vitamina D nel sangue sotto i livelli di guardia. Dopo i 70 anni, oltre 8 donne su 10 sono in stato di carenza vitamina D.
Cosa produce questo deficit nell’ambito della nostra salute? Come mantenere un livello accettabile di questo ormone nel sangue?
Vediamolo assieme

Prevenzione osteoporosi
Ponticello Informa

Osteoporosi e prevenzione: i campanelli d’allarme

Sfortunatamente, l’osteoporosi è una patologia silente, che di per sé non da sintomi facilmente individuabili.
Dolori alle ossa, aumento della curvatura della schiena, riduzione dell’altezza sono spesso i segnali indicativi delle conseguenze più temibili della patologia, cioè delle fratture da fragilità che si presentano spontaneamente e senza un trauma diretto.
Risulta quindi indispensabile identificare precocemente i fattori di rischio e ricavare questi “campanelli d’allarme” dalla nostra storia familiare o dal nostro stile di vita. Vediamo come!