Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

La prevenzione ginecologica: visite ed esami per una vita serena

prevenzione-ginecologica-centro-medico-ponticello-wide

È scientificamente provato che la prevenzione ginecologica rappresenta lo strumento più importante a tutela della salute di ogni donna.

Risulta quindi molto importante che ogni donna dai 30 anni si prodighi, tramite esami semplici e poco invasivi, a ridurre la possibilità che una determinata malattia si verifichi. Qualora quest’ultima si verificasse, bisogna agire il prima possibile per la risoluzione della stessa.

Visita-prevenzione ginecologica-centro-medico-ponticello

LA PREVENZIONE GINECOLOGICA

Partiamo quindi dalla prevenzione primaria, la forma di prevenzione più importante su cui mira l’azione del medico: fare controlli periodici al paziente sano affinché mantenga il suo stato di salute.

L’invito degli specialisti di Centro Medico Ponticello a tutte le donne dopo i 30 anni è pertanto quello di effettuare il check up ginecologico annuale con visita, ecografia e pap test anche in assenza di sintomi. Una strategia per ridurre la possibilità che si sviluppi una determinata patologia e bloccarla subito dopo la sua insorgnza.

Il grado successivo di prevenzione ginecologica si chiama prevenzione secondaria. Qui andiamo ad agire su una paziente già malata anche se in uno stadio iniziale. Essa consiste nella diagnosi precoce di patologie anche asintomatiche, allo stadio iniziale, in modo da ottenerne la guarigione o limitarne la progressione.

prevenzione ginecologica-centro-medico-ponticello-macchine-ecografiche-rs85-prestige-ecografia

GLI ESAMI DI PREVENZIONE GINECOLOGICA

Visita prevenzione ginecologica

Comprende anamnesi e visita interna bimanuale della paziente. Permette di prevenire molti disturbi legati alla sfera ginecologica. Tramite la visita è possibile visualizzare la conformazione dei genitali interni ed esterni e loro eventuali anomalie morfologiche o funzionali.

Ecografia pelvica transvaginale

Parliamo di un esame semplice, usato per diagnosi e prevenzione ginecologica, non doloroso e poco invasivo. Questo permette, tramite una sonda ecografica che viene posta in vagina di pazienti che abbiano già avuto il primo rapporto sessuale, di visualizzare gli organi pelvici interni. Sono quindi analizzati vescica, utero e ovaie, individuando eventuali anomalie o patologie.

La consegna del risultato avviene contestualmente alla visita che è consigliabile alle donne di tutte le età incluse quelle in menopausa

Per questo target in particolare, Centro Medico Ponticello offre le consulenze del Centro Menopausa. 

Il percorso multispecialistico dedicato alle donne prima, durante e dopo la menopausa, mira al raggiungimento del benessere e della salute nel periodo più lungo della vita di ogni donna.

Scoprilo qui:

👉https://centromedicoponticello.it/centro-menopausa/

pap-test-prevenzione ginecologica-centro-medico-ponticello

I TEST DI PREVENZIONE GINECOLOGICA

Pap test o test di Papanicolaou

Senza dubbio il Pap Test rappresenta il principale test di screening di prevenzione ginecologica per il tumore della cervice uterina.

Si esegue, con minimo fastidio durante la visita, prelevando cellule della cervice uterina esterna ed interna ed andandole poi a fissare su un vetrino.

Serve per indagare eventuali alterazioni delle cellule del collo uterino. Il risultato viene consegnato alla paziente in circa 2 settimane.

HPV test – prevenzione ginecologica

L’esame di completamento diagnostico di elezione dopo un pap test alterato o un test di screening di secondo livello in pazienti a rischio. Si effettua prelevando, tramite un tampone, cellule della cervice uterina, sulle quali viene poi ricercata la presenza del DNA del Papillomavirus.

Tamponi vaginali e cervicali

Sono test specifici di prevenzione ginecologica per individuare la presenza-assenza di patogeni (batteri o miceti) all’interno della vagina o del collo dell’utero. Si effettua tramite un piccolo tampone che viene inserito in modo totalmente indolore in vagina o nella cervice uterina tramite uno speculum. Forniamo il risultato con tempistiche diverse a seconda del test, in ogni caso non oltre i 10 giorni.

centro-medico-ponticello-logo

Per prenotare un pacchetto prevenzione telefona alla segreteria di Centro Medico Ponticello al numero 0585 41847.

Scegli la prevenzione, scegli Centro Medico Ponticello!

Condividi:
Facebook
Twitter
LinkedIn
centro-medico-ponticello-diagnostica-massa-logo

Centro Medico Ponticello è il più grande centro specialistico dell’Alta Toscana dedicato alla prevenzione, alla riabilitazione e alla salute di tutta la famiglia. 

>> leggi di più

Il suo Blocco Diagnostico è un istituto di ricerche cliniche e diagnostiche a servizio dei pazienti che ricercano efficienza, professionalità, velocità di servizio.

>> leggi di più

Ponticello Eye Clinic è la nuovissima clinica oculistica dedicata alla salute della vista a 360 gradi.

>> leggi di più

Ultimi articoli
Categorie

Vuoi leggere più articoli come questo?
Iscrivi alla nostra newsletter!

Puoi cancellarti in qualunque momento

    Leggi anche

    cistite-centro-medico-ponticello-wide
    Ponticello Informa

    Cistite: sintomi e terapie

    La cistite è un’infiammazione della vescica generalmente causata da un’infezione batterica. Può presentarsi in forma acuta, quindi un singolo episodio, o in forma cronica, ovvero con ricorrenza a cadenza regolare, almeno tre episodi in un anno o più.

    alimentazione gravidanza
    Gravidanza e dintorni

    L’alimentazione in gravidanza e allattamento

    È ampiamente dimostrato che l’alimentazione ha una diretta influenza sulla salute della gestante, sull’andamento della gravidanza e sullo stato di nutrizione del neonato. Ecco le linee guida generali che possono aiutare a mantenere lo stato di salute della diade mamma-feto sia nei mesi prima della nascita, sia nel periodo dell’allattamento.