Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

Ponticello ti cura

Consigli, buone norme e indicazioni terapeutiche per una vita piena e in salute

Elastografia Epatica
Ponticello ti cura

L’elastografia: valutiamo la salute del fegato

Fino a poco tempo fa, per avere le informazioni specifiche sullo stato di salute del fegato era necessario procede con una biopsia. Parliamo di un vero e proprio intervento, invasivo e delicato, volto a prelevare un campione del tessuto per l’analisi.
Con l’elastometria epatica, invece, si fa un lungo passo in avanti verso una tecnica indolore, non invasiva e ripetibile svariate volte.
Scopriamolo assieme.

difetti visivi
Ponticello Informa

I difetti visivi: conosciamoli assieme

Quando i nostri occhi sono sani le immagini vengono messe a fuoco esattamente sulla retina. Questa situazione fisiologica è detta di emmetropia. In caso le immagini vengano invece messe a fuoco al davanti o al di dietro della retina si parla di ametropia. Le principali ametropie sono miopia, ipermetropia ed astigmatismo.
A queste ametropie si aggiunge la presbiopia che interessa i soggetti al di sopra dei quarant’anni e che consiste nella progressiva perdita da parte del cristallino della propria capacità di messa a fuoco.

BONINO FEGATO
Ponticello ti cura

Fegato e salute metabolica: facciamo prevenzione

La salute dell’intero organismo passa dal fegato.
Questa la filosofia del prof. Ferruccio Bonino, gastroenerologo presso Centro Medico Ponticello, per quanto riguarda il mantenimento del benessere generale.

Nel corso della sua carriera in Italia e all’estero, il prof. Bonino ha rilasciato più di 500 pubblicazioni nel campo della cura e della ricerca.  Il suo percorso lo ha visto far parte delle più importanti istituzioni legate alla sua branca medica di specializzazione.
Oggi abbiamo voluto chiedere al professore il suo punto di vista sul concetto di prevenzione e come questo possa riflettersi sul suo operato.

Immagine di copertina per l'articolo sulla risonanza magnetica aperta
Ponticello ti cura

Risonanza Magnetica Aperta: il comfort e la qualità diagnostica è davvero per tutti

La risonanza magnetica o RM è un esame diagnostico di secondo livello che permette di eseguire lo studio dettagliato delle strutture anatomiche.
Il vantaggio di questa procedura è quello di evitare totalmente la somministrazione di dose radiante al paziente unita al fatto di ottenere un imaging tridimensionale estremamente dettagliato attraverso proiezioni della sezione in esame.
Ciò la rende un test di assoluta rilevanza in numerosi campi della medicina: dalla traumatologia all’oncologia, passando per l’ortopedia, la gastroenterologia, la cardiologia ecc.

immagine di copertina per l'articolo sul glaucoma
Ponticello ti cura

Il glaucoma: come sconfiggere “il ladro silenzioso della vista”

Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sono circa 253 milioni le persone che convivono con una ridotta capacità visiva detta, tecnicamente, “ipovisione”: 36 milioni di queste sono del tutto cieche mentre 217 milioni presentano una forma di ipovisione da moderata a severa. Uno scenario allarmante soprattutto se si considera che oltre l’80% delle forme di ipovisione può essere prevenuto.
Tra le patologie più frequenti, il glaucoma è responsabile della cecità di 2 milioni di persone e di 5 milioni di casi di ipovisione.

grafica per l'articolo sul servizio radiologico
Ponticello ti cura

Il servizio radiologico di Centro Medico Ponticello

Dolore o immobilità ad un arto dopo una caduta improvvisa o un trauma da impatto? Gonfiore e limitazione articolare a seguito di una distorsione? Colpo di frusta a schiena o collo?
In presenza di questo quadro sintomatologico, la classica radiografia (o RX) è spesso l’approccio diagnostico di primo livello d’elezione per escludere o avvalorare la presenza di fratture e altri danni al sistema scheletrico.