Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

Ponticello Informa

Notizie, articoli e approfondimenti tematici su tutto ciò che riguarda l’informazione medica e la prevenzione a 360 gradi dagli specialisti del Centro Medico Ponticello

melanoma-cutaneo-tumore-della-pelle-wide
Ponticello Informa

Il melanoma cutaneo: come identificarlo e come fare prevenzione

Il melanoma cutaneo è un tumore che deriva dalla trasformazione tumorale dei melanociti, alcune delle cellule che formano la pelle. In condizioni normali i melanociti possono dar luogo ad agglomerati scuri visibili sulla superficie della cute e noti come nei o nevi che variano quindi in forma e dimensioni.

allergie-respiratorie-strumenti-centro-medico-ponticello
Ponticello Informa

Allergie respiratorie: gli strumenti a disposizione per contrastarle

Le allergie respiratorie sono in continuo aumento, con sintomi come rinite, congiuntivite e asma.
Vi sono delle concause che aggravano la sintomatologia, come gli effetti dei cambiamenti climatici e l’inquinamento atmosferico: questi possono danneggiare la mucosa respiratoria facilitando una maggiore penetrazione dei pollini e amplificando la reazione allergica.

vulvodinia-centro-medico-ponticello-wide
Ponticello Informa

Vulvodinia: diagnosi e trattamento

La vulvodinia è un disturbo che affligge circa il 13-15% della popolazione femminile, quindi circa 1 donna su sette ne soffre.
Interessa soprattutto le donne in età fertile, si può presentare generalmente con l’inizio dei primi rapporti sessuali.
Si tratta letteralmente di un dolore che interessa la zona vulvare (genitali esterni), persistente da almeno 3-6 mesi…

allergie-di-primavera-come-riconoscerle-ponticello-massa-carrara-WIDE
Ponticello Informa

Allergie di primavera – come riconoscerle ed affrontarle al meglio

Raffreddore, naso che cola, occhi arrossati, difficoltà a respirare… In questo periodo dell’anno, ci sono altissime probabilità di trovarci di fronte ad una allergia ai pollini (anche chiamata raffreddore da fieno o, più correttamente, rinite allergica), una condizione molto diffusa che colpisce fino al 20% della popolazione.

Helicobacter-Pylori-breath-test-ponticello-wide
Ponticello Informa

Infezione da Helicobacter Pylori: cos’è e come riconoscerla in un soffio

Sentiamo spesso parlare dei problemi causati dall’Helicobacter Pylori, un batterio che può essere presente nei primi tratti del tubo digerente il cui nome viene spesso associato a gastrite, ulcera e tumore.
Abbiamo chiesto al professor Ferruccio Bonino, gastroenterologo presso il Centro Medico Ponticello, di illustrare le caratteristiche di questo batterio e della sua infezione con un focus particolare sul breath test o test del respiro, un metodo semplice non invasivo per la sua identificazione.

formicolii-gambe-e-braccia-ponticello-massa-carrara-header
Ponticello Informa

Formicolii a gambe e braccia: quando cominciare a preoccuparsi?

La maggior parte delle persone sente occasionalmente formicolio ai piedi o alle mani (e non solo): magari è spiacevole, ma la causa di solito non è preoccupante. Alcune volte però questo disturbo può indicare problemi più seri che richiedono una diagnosi e un trattamento adeguati. Ce ne parla il dottor Francesco Passarelli, Responsabile dell’Unità di Neurologia presso l’Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli di Roma.