Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

Ponticello Informa

Notizie, articoli e approfondimenti tematici su tutto ciò che riguarda l’informazione medica e la prevenzione a 360 gradi dagli specialisti del Centro Medico Ponticello

sinusite-adulto-wide
Ponticello Informa

Sinusite nell’adulto: sintomi, diagnosi e terapie

La sinusite, un’infiammazione dei seni paranasali, è una condizione comune che colpisce milioni di adulti ogni anno. Può variare da lieve a grave, influenzando significativamente la qualità della vita.
Le forme che durano dalle 4 settimane ai 3 mesi si definiscono subacute, mentre oltre i 3 mesi si parla infatti di sinusite cronica.

immunoterapia-rivoluzione-nella-cura-dei-tumori-anticorpi-monoclonali-ponticello-massa-wide
Ponticello Informa

Immunoterapia, la rivoluzione nella cura dei tumori

L’immunoterapia è una delle più grandi rivoluzioni nella cura del cancro. Questa tecnica sfrutta il nostro sistema immunitario per riconoscere e distruggere le cellule tumorali, e sta cambiando le regole del gioco per molte persone.

patologie-tiroide
Ponticello Informa

Le patologie della tiroide: quali sono e come identificare la loro insorgenza

L’Ipertiroidismo e l’ipotiroidismo rappresentano le più comuni patologie tiroidee: la prima caratterizzata, nella maggior parte dei casi, da un’iperfunzione tiroidea e quindi un’eccessiva produzione di ormoni tiroidei; la seconda caratterizzata da una ridotta funzione tiroidea e quindi una ridotta produzione di ormoni tiroidei.

linfomi-come-riconoscerli-centro-medico-ponticello-massa-header
Ponticello Informa

I linfomi: che cosa sono e come riconoscerli

I linfomi racchiudono diversi tipi di tumore che prendono origine dalle cellule (linfociti) delle ghiandole linfatiche (linfonodi) presenti in tutto il corpo. Dai linfonodi la malattia può diffondersi attraverso il sangue e/o i vasi linfatici ad altri linfonodi od organi, sia linfatici, sia extra-linfatici.

cistite-centro-medico-ponticello-wide
Ponticello Informa

Cistite: sintomi e terapie

La cistite è un’infiammazione della vescica generalmente causata da un’infezione batterica. Può presentarsi in forma acuta, quindi un singolo episodio, o in forma cronica, ovvero con ricorrenza a cadenza regolare, almeno tre episodi in un anno o più.

menopausa-e-sistema-nervoso-centrale-wide
Ponticello Informa

Menopausa e Sistema Nervoso Centrale: come fare prevenzione

Il Sistema Nervoso Centrale (SNC) è anch’esso influenzato dalla condizione menopausale e inizia a manifestare in premenopausa (il periodo che precede la menopausa, ovvero spesso attorno ai 45 anni) i primi sintomi legati intimamente all’oscillazione dei livelli ormonali tipica di questa fase della vita di ogni donna. Come fare prevenzione in maniera davvero efficace?