Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 9-19

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8:30-19 | SAB: 8:30-13

Ponticello ti cura

Consigli, buone norme e indicazioni terapeutiche per una vita piena e in salute

ortobiologia-prof-francesco-biggi
Ponticello ti cura

Ortobiologia e medicina rigenerativa

Da alcuni anni grande interesse stanno suscitando i risultati, in diversi ambiti clinici, di studi che sembrano preannunciare lo sviluppo di una nuova prospettiva terapeutica: la riparazione dei tessuti mediante applicazione, infusione o iniezione intraparenchimale, di alcuni tipi di cellule di derivazione specifica del paziente stesso capaci di promuovere la rigenerazione tissutale.

allergie-primavera
Ponticello Informa

Allergie di primavera – come riconoscerle ed affrontarle al meglio

Diamo un’occhiata ai seguenti sintomi: naso che cola e congestione nasale, prurito agli occhi e/o occhi che lacrimano, starnuti, tosse, prurito al naso, sul palato o in gola, senso di pressione al petto e dolore facciale, gonfiore agli occhi e occhiaie bluastre (occhiaie allergiche), stanchezza e debolezza, diminuzione del senso del gusto o dell’odorato. Se questo quadro sintomatologico risultasse familiare, specie in questo periodo dell’anno, ci sono altissime probabilità di trovarci di fronte ad una allergia ai pollini (anche chiamata raffreddore da fieno o, più correttamente, rinite allergica), una condizione molto diffusa che colpisce fino al 20% della popolazione.

varicocele-sintomi-cura
Ponticello ti cura

Il varicocele: sintomi, diagnosi e cura

Il varicocele consiste in una dilatazione anomala delle vene dei testicoli. Può insorgere a qualsiasi età, ma perlopiù si manifesta durante l’adolescenza o la giovinezza, a partire dai 12 anni di età circa.
Nella maggior parte dei casi il varicocele si presenta a livello del testicolo sinistro ed è asintomatico nella maggior parte dei casi. Esso può tuttavia causare infertilità.

amis-protesi-anca
Ponticello ti cura

AMIS: la tecnica mini invasiva per la protesi d’anca

Obiettivo di un intervento di protesi all’anca è eliminare o ridurre drasticamente i sintomi dolorosi dell’articolazione danneggiata e consentire di tornare ad uno stato di buona funzionalità

Questa procedura è consigliata su pazienti con dolore intenso, talvolta invalidante, dovuto all’usura totale della cartilagine articolare, laddove anche gli altri trattamenti terapeutici non producano più alcun benefico effetto.

giornata-prevenzione-vista
Ponticello ti cura

Visite gratuite nella Giornata della Prevenzione della Vista 2023

In occasione della Settimana Mondiale del Glaucoma, Centro Medico Ponticello propone una mattinata di screening gratuito dedicato alla salute della vista per adulti e bambini.
Il focus sarà su due patologie specifiche: parliamo ovviamente del glaucoma ma anche dell’ambliopia, ovvero l’occhio pigro del bambino.

elettromiografia
Ponticello ti cura

L’elettromiografia: un esame specifico per la conduzione nervosa

L’elettromiografia (EMG) e l’elettroneurografia (ENG), sono esami diagnostici molto utilizzati nel campo della Neurofisiopatologia. Serve a verificare il corretto funzionamento di muscoli e nervi di una zona precisa del corpo, mediante lo studio della reazione dei motoneuroni agli stimoli a cui sono sottoposti durante l’esame.