Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 9-19

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8:30-19 | SAB: 8:30-13

Dermatologia

L'icona rappresentativa di Dermatologia

La dermatologia è la specialità medica che si occupa della prevenzione, della diagnosi e del trattamento delle malattie a carico della pelle e dei suoi annessi (peli e capelli, unghie, ghiandole sudoripare e sebacee).

La visita dermatologica è il passaggio iniziale ed essenziale per la diagnosi delle malattie della pelle, l’organo più esteso del corpo umano. Poiché l’intera superficie della pelle è visibile, gli specialisti in dermatologia hanno il vantaggio di poter effettuare un esame visivo diretto, che può essere completato con altri accertamenti strumentali di vario tipo (esami del sangue, biopsia, esame allergologico, ecc.).

È essenziale inoltre un’accurata anamnesi personale e familiare per valutare appieno le caratteristiche delle patologie cutanee. L’obiettivo finale del dermatologo è quello di scegliere il trattamento più efficace e appropriato per una presa a carico ottimale del paziente.

I disturbi dermatologici

Una lesione cutanea può essere spia di un problema sistemico più grave, interessando quindi diversi tessuti o organi interni. Alcune manifestazioni cutanee di diverso tipo rappresentano il primo segno dell’instaurarsi di malattie di natura autoimmune o reumatologica potenzialmente molto gravi perché colpiscono degli organi interni e/o l’apparato osteomuscolare. L’esempio più noto è quello della psoriasi cutanea, che in un 20% dei casi si associa ad artrite.

Ecco perché è importante non sottovalutare mai nessuna lesione cutanea, grande o piccola che sia, ed è invece sempre necessario cercare una diagnosi corretta.

In altri casi, i disturbi dermatologici possono avere origini diverse:

  • infettiva: verruche, infezioni virali da herpes zoster, ecc.
  • infiammatoria: acne, psoriasi, rosacea, dermatite seborroica o atopica, ecc.
  • allergica: orticarie, eczemi, ecc.
  • immunitaria: vitiligine, lupus, i vari tipi di sclerodermia, ecc.

È stata inoltre accertata l’esistenza di numerose correlazioni tra alcune patologie della pelle o dei capelli (acne, alopecia, dermatiti, ecc.) con aspetti emotivi e/o condizioni di stress (psicodermatologia). È per questo motivo che la formazione del dermatologo deve prevedere una solida preparazione multidisciplinare, che comprenda l’immunologia, la neurologia, l’infettivologia, l’endocrinologia, la reumatologia, l’angiologia e la flebologia.

Riveste infine grande importanza la dermatologia oncologica, il cui obiettivo è quello di:

  • prevenire e curare le patologie tumorali della pelle (melanomi, epiteliomi);
  • monitorare i nei e le lesioni precancerose (ovvero lesioni cutanee, come la cheratosi attinica, che possono essere precursori del cancro della pelle).
foto di un dermatologo che esegue un controllo di dermatologia

I trattamenti possibili

A seconda del quadro clinico del paziente, nonché delle sue esigenze specifiche, il dermatologo potrà prescrivere dei trattamenti medici, farmacologici, chirurgici o estetici. Tra gli esempi delle terapie più importanti volte a curare varie malattie o problemi di natura dermatologica, possiamo annoverare i seguenti:

  • il metodo PUVA per il trattamento della psoriasi;
  • la chirurgia laser per la correzione o il miglioramento di cicatrici e lesioni da acne o per attenuare discromie e macchie della pelle, o ancora per rimuovere le lesioni precancerose;
  • la dermoabrasione, che prevede la rimozione controllata degli strati più superficiali della pelle del volto o del corpo allo scopo di attenuare inestetismi come le rughe, le cicatrici di varia origine, le macchie cutanee, le smagliature, o perfino i tatuaggi;
  • la scleroterapia, una procedura medica usata per il trattamento di malformazioni dei vasi sanguigni, quali ad esempio le vene varicose (o varici) e le emorroidi.

Presso Centro Medico Ponticello è possibile svolgere le seguenti prestazioni:

Medici di riferimento

cabef8_d1f4b27c6d7248308d998a8ef18c2c43_mv2

DR. Gianni Barattini

Branche correlate

Diagnostica

Per informazioni

    0585 44449

    Email segreteria@centromedicoponticello.it