La pneumologia è la branca della medicina che si occupa dell’anatomia, del funzionamento e delle patologie del polmone e degli organi attraverso cui passa l’aria che respiriamo, ad esempio i bronchi e la trachea.
Lo pneumologo si occupa della diagnosi e della terapia delle patologie che possono colpire le strutture dell’apparato respiratorio: laringe, trachea, bronchi, polmoni, diaframma e gabbia toracica. Curando le patologie diagnosticate cerca di prevenire la comparsa di un’insufficienza respiratoria o almeno di rallentarne il più possibile la progressione.
Nel caso in cui rilevi la necessità di un intervento chirurgico può lavorare in collaborazione con un chirurgo toracico o cardiovascolare. Inoltre può avvalersi anche della collaborazione di un allergologo.
Lo pneumologo lavora in collaborazione con vari specialisti di altre brache mediche:
- Allergologo con cui studia i fattori che scatenano le malattie allergiche respiratorie
- Cardiologo con cui differenzia l’affanno dovuto a cause cardiologiche o polmonari
- Otorinolaringoiatra con cui individua le cause delle apnee ostruttive dl polmone
- Radiologo per lo studio del polmone (radiografia standard del polmone, ecografia, TAC e Risonanza toracica)