Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

Il blog sul benessere
e la prevenzione per tutti

sistema-cardiocircolatorio-cuore-patologie-ponticello
Ponticello Informa

Il Sistema Cardio Circolatorio: le patologie più comuni

L’apparato cardiocircolatorio permette di distribuire l’ossigeno e i nutrienti a tutti gli organi, i tessuti e le cellule dell’organismo e di eliminare l’anidride carbonica e le sostanze di scarto.
Esso serve inoltre a veicolare importanti componenti del sistema immunitario e altre molecole che svolgono diverse funzioni nell’organismo come ad esempio i globuli bianchi e gli ormoni. Proprio mediante la fitta rete che compone l’apparato cardiocircolatorio, riescono a spostarsi da un organo all’altro e da un tessuto all’altro a seconda delle necessità dell’organismo. Scopriamo il funzionamento di questo apparato e le patologie che possono presentarsi.

immagine di copertina per l'articolo sul glaucoma
Ponticello ti cura

Il glaucoma: come sconfiggere “il ladro silenzioso della vista”

Secondo l’ultimo rapporto dell’Organizzazione Mondiale della Sanità sono circa 253 milioni le persone che convivono con una ridotta capacità visiva detta, tecnicamente, “ipovisione”: 36 milioni di queste sono del tutto cieche mentre 217 milioni presentano una forma di ipovisione da moderata a severa. Uno scenario allarmante soprattutto se si considera che oltre l’80% delle forme di ipovisione può essere prevenuto.
Tra le patologie più frequenti, il glaucoma è responsabile della cecità di 2 milioni di persone e di 5 milioni di casi di ipovisione.

grafica per l'articolo sul servizio radiologico
Ponticello ti cura

Il servizio radiologico di Centro Medico Ponticello

Dolore o immobilità ad un arto dopo una caduta improvvisa o un trauma da impatto? Gonfiore e limitazione articolare a seguito di una distorsione? Colpo di frusta a schiena o collo?
In presenza di questo quadro sintomatologico, la classica radiografia (o RX) è spesso l’approccio diagnostico di primo livello d’elezione per escludere o avvalorare la presenza di fratture e altri danni al sistema scheletrico.

Prevenzione in Farmacia

Centro Menopausa: prenota la tua visita gratuita in Farmacia

Arriva la menopausa? Gli specialisti di Ponticello ti aspettano gratuitamente in farmacia per fare prevenzione. Problematiche e rischi legati alla Menopausa da oggi si valutano in farmacia con i migliori specialisti. Gratuitamente.

Centro Menopausa in Farmacia img
Ponticello Informa

Centro Menopausa in Farmacia

Nell’ottica di fornire un servizio gratuito di vera prevenzione rivolto a tutti, Centro Medico Ponticello ha stretto una collaborazione con le 11 farmacie comunali di Massa, Carrara e Fivizzano per la promozione di visite ed eventi di sensibilizzazione sulla menopausa che saranno svolti direttamente in farmacia previa prenotazione e che, in questa prima fase, vedranno un consulto col dott. Migliorini.

menopausa-e-sistema-nervoso-centrale-header
Ponticello Informa

Menopausa e Sistema Nervoso Centrale: come fare prevenzione

Il Sistema Nervoso Centrale (SNC) è anch’esso influenzato dalla condizione menopausale e inizia a manifestare in premenopausa (il periodo che precede la menopausa, ovvero spesso attorno ai 45 anni) i primi sintomi legati intimamente all’oscillazione dei livelli ormonali tipica di questa fase della vita di ogni donna.