Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

Il blog sul benessere
e la prevenzione per tutti

prevenzione-ginecologica-centro-medico-ponticello-wide
Ponticello ti cura

La prevenzione ginecologica: visite ed esami per una vita serena

È scientificamente provato che la prevenzione ginecologica rappresenta lo strumento più importante a tutela della salute di ogni donna.
Risulta quindi molto importante che ogni donna dai 30 anni si prodighi, tramite esami semplici e poco invasivi, a ridurre la possibilità che una determinata malattia si verifichi. Qualora quest’ultima si verificasse, bisogna agire il prima possibile per la risoluzione della stessa.

Patologie cardiovascolari
Ponticello Informa

Patologie cardio circolatorie: chi è più a rischio?

In occasione del mese della prevenzione cardiovascolare, abbiamo fatto qualche domanda al dott. Franco Pambianco, cardiologo presso Centro Medico Ponticello.
Il dott. Pambianco opera da quasi 40 anni nel campo della diagnosi e della cura delle patologie cardiovascolari e il suo punto di vista rappresenta una vera e propria fotografia panoramica della casistica di questi disturbi sul territorio.

aritmie-cardiache-fibrillazione-atriale-wide2
Ponticello Informa

Fibrillazione atriale: quando il cuore va fuori ritmo

Le aritmie cardiache rappresentano un gruppo eterogeneo di disturbi caratterizzati da un battito cardiaco irregolare o anomalo.
Queste alterazioni, fibrillazione atriale in primis, possono coinvolgere la frequenza, il ritmo o la sequenza di contrazione del cuore, influenzando direttamente la sua capacità di pompare sangue in modo efficiente.

sistema-cardiocircolatorio-cuore-patologie-ponticello
Ponticello Informa

Il Sistema Cardio Circolatorio: le patologie più comuni

L’apparato cardiocircolatorio permette di distribuire l’ossigeno e i nutrienti a tutti gli organi, i tessuti e le cellule dell’organismo e di eliminare l’anidride carbonica e le sostanze di scarto.
Esso serve inoltre a veicolare importanti componenti del sistema immunitario e altre molecole che svolgono diverse funzioni nell’organismo come ad esempio i globuli bianchi e gli ormoni. Scopriamo il funzionamento di questo apparato e le patologie che possono presentarsi.

rx-ponticello
Ponticello ti cura

Il servizio radiologico di Centro Medico Ponticello

Dolore o immobilità ad un arto dopo una caduta improvvisa o un trauma da impatto? Gonfiore e limitazione articolare a seguito di una distorsione? Colpo di frusta a schiena o collo?
In presenza di questo quadro sintomatologico, la classica radiografia (o RX) è spesso l’approccio diagnostico di primo livello d’elezione per escludere o avvalorare la presenza di fratture e altri danni al sistema scheletrico.

psichiatra-psicologo-quali-differenze-centro-medico-ponticello-wide
Ponticello Informa

Psichiatra e Psicologo: quali differenze?

Pur trattando entrambi i problemi della psiche, Psicologo e Psichiatra hanno approcci distinti, formazione diversa e spesso operano in contesti differenti. Ma quali sono esattamente le differenze tra questi due professionisti della salute mentale?