Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 9-19

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8:30-19 | SAB: 8:30-13

Il blog sul benessere
e la prevenzione per tutti

benessere sessuale
Gravidanza e dintorni

La giornata mondiale del Benessere Sessuale

Vergogna, imbarazzo e paura: sono questi i sentimenti contrastanti che assalgono e, talvolta, impediscono alle persone di parlare di sesso o di chiedere, semplicemente, anche le piccole informazioni necessarie per comprenderne gli aspetti e viverlo in serenità.
Ecco perché il 4 settembre si celebra la Giornata internazionale del benessere sessuale. Arrivata quest’anno alla sua dodicesima edizione, questa giornata ha l’obiettivo di promuovere una più ampia informazione in materia

bitest
Gravidanza e dintorni

Il Bitest: il primo esame per la salute del feto

Il test combinato – chiamato anche Bi-Test o Duo-Test – è un esame non invasivo che fornisce una stima del rischio che il feto sia affetto da alcune malattie presenti prima della nascita.
Si esegue nel primo trimestre di gravidanza e consente di stimare il rischio che il feto presenti un’anomalia cromosomica come la sindrome di Down (trisomia 21), la sindrome di Edwards (trisomia 18) o la sindrome di Patau (trisomia 13).

Composizione corporea
Ponticello ti cura

Composizione Corporea: come misurarla con precisione

Antropometria e composizione corporea sono due elementi cardine che il nutrizionista sportivo valuta costantemente nell’atleta.
Con antropometria si intendono le misurazioni del corpo umano nel suo insieme e nei suoi segmenti, per esempio statura, peso, circonferenza toracica.
La composizione corporea ne identifica invece le costituenti principalmente attraverso la misurazione di massa grassa e massa magra, ma anche rilevando molti altri parametri che giocano un ruolo fondamentale nel raggiungimento della perfomance perfetta.

Elastografia Epatica
Ponticello ti cura

L’elastografia: valutiamo la salute del fegato

Fino a poco tempo fa, per avere le informazioni specifiche sullo stato di salute del fegato era necessario procede con una biopsia. Parliamo di un vero e proprio intervento, invasivo e delicato, volto a prelevare un campione del tessuto per l’analisi.
Con l’elastometria epatica, invece, si fa un lungo passo in avanti verso una tecnica indolore, non invasiva e ripetibile svariate volte.
Scopriamolo assieme.

bitest
Gravidanza e dintorni

Il Bitest: il primo esame per la salute del feto

Il test combinato – chiamato anche Bi-Test o Duo-Test – è un esame non invasivo che fornisce una stima del rischio che il feto sia affetto da alcune malattie presenti prima della nascita.
Si esegue nel primo trimestre di gravidanza e consente di stimare il rischio che il feto presenti un’anomalia cromosomica come la sindrome di Down (trisomia 21), la sindrome di Edwards (trisomia 18) o la sindrome di Patau (trisomia 13).

difetti visivi
Ponticello Informa

I difetti visivi: conosciamoli assieme

Quando i nostri occhi sono sani le immagini vengono messe a fuoco esattamente sulla retina. Questa situazione fisiologica è detta di emmetropia. In caso le immagini vengano invece messe a fuoco al davanti o al di dietro della retina si parla di ametropia. Le principali ametropie sono miopia, ipermetropia ed astigmatismo.
A queste ametropie si aggiunge la presbiopia che interessa i soggetti al di sopra dei quarant’anni e che consiste nella progressiva perdita da parte del cristallino della propria capacità di messa a fuoco.