Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

Il blog sul benessere
e la prevenzione per tutti

allergie-ponticello
Ponticello ti cura

Allergie stagionali e non: i percorsi diagnostici

Parliamo dei percorsi medici e diagnostici utili all’identificazione e al trattamento dei disturbi legati al manifestarsi di una allergia.
Il primo passo è senza dubbio quello della visita allergologica, ovvero in una valutazione attenta del quadro clinico per arrivare alla definizione di specifici provvedimenti terapeutici e preventivi propri del singolo caso. Vediamo i passaggi e le possibili indagini diagnostiche a Centro Medico Ponticello

bitest-test-combinato-diagnosi-prenatale-ponticello-header
Gravidanza e dintorni

Bitest: il primo esame per la salute del feto

Il test combinato – chiamato anche Bitest o Duo-Test – è un esame non invasivo che fornisce una stima del rischio che il feto sia affetto da alcune malattie presenti prima della nascita.
Si esegue nel primo trimestre di gravidanza e consente di stimare il rischio che il feto presenti un’anomalia cromosomica come la sindrome di Down (trisomia 21), la sindrome di Edwards (trisomia 18) o la sindrome di Patau (trisomia 13).

endometriosi-cura-pavimento-pelvico-ponticello-header
Ponticello Informa

Endometriosi: diagnosi e trattamento

L’endometriosi è una patologia infiammatoria cronica, caratterizzata dalla presenza di tessuto simile all’endometrio (il tessuto mucoso che riveste l’interno della cavità uterina) in sede anomala.
Questo tessuto può formare cisti ovariche contenenti sangue, aderenze, noduli profondi compromettendo la vita di chi ne soffre in diversi ambiti funzionali e psicologici.

spalla-dolorosa
Ponticello ti cura

Spalla dolorosa: diagnosi e trattamento

Da alcuni anni grande interesse stanno suscitando i risultati, in diversi ambiti clinici, di studi che sembrano preannunciare lo sviluppo di una nuova prospettiva terapeutica: la riparazione dei tessuti mediante applicazione, infusione o iniezione intraparenchimale, di alcuni tipi di cellule di derivazione specifica del paziente stesso capaci di promuovere la rigenerazione tissutale.

elettromiografia-elettroneurografia-ponticello
Ponticello ti cura

L’elettromiografia: un esame specifico per la conduzione nervosa

L’elettromiografia (EMG) e l’elettroneurografia (ENG), sono esami diagnostici molto utilizzati nel campo della Neurofisiopatologia. Serve a verificare il corretto funzionamento di muscoli e nervi di una zona precisa del corpo, mediante lo studio della reazione dei motoneuroni agli stimoli a cui sono sottoposti durante l’esame.

ipertrofia-dei-turbinati-chirurgia-ponticello
Ponticello ti cura

Ipertrofia dei turbinati: come tornare a respirare bene

La chirurgia mini-invasiva per la riduzione dei turbinati inferiori rappresenta oggi una delle soluzioni più avanzate ed efficaci per affrontare le problematiche respiratorie legate all’ipertrofia dei turbinati. Questa tecnica, in particolare quando combinata con l’innovativa risonanza quantica molecolare (RQM), promette risultati notevoli, migliorando significativamente la qualità della vita dei pazienti, con un impatto minimo sul loro quotidiano.