Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 9-19

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8:30-19 | SAB: 8:30-13

Il blog sul benessere
e la prevenzione per tutti

MOC
Ponticello ti cura

La MOC – La salute delle ossa in un esame

La MOC, ovvero la Mineralometria Ossea Computerizzata, misura la concentrazione media del calcio nei segmenti scheletrici in esame, restituendo come risultato un valore che indica in pratica la fragilità ossea del paziente.

Composizione corporea
Ponticello ti cura

Composizione Corporea: come misurarla con precisione

Antropometria e composizione corporea sono due elementi cardine che il nutrizionista sportivo valuta costantemente nell’atleta.
Con antropometria si intendono le misurazioni del corpo umano nel suo insieme e nei suoi segmenti, per esempio statura, peso, circonferenza toracica.
La composizione corporea ne identifica invece le costituenti principalmente attraverso la misurazione di massa grassa e massa magra, ma anche rilevando molti altri parametri che giocano un ruolo fondamentale nel raggiungimento della perfomance perfetta.

Prevenzione osteoporosi
Ponticello Informa

Osteoporosi e prevenzione: i campanelli d’allarme

Sfortunatamente, l’osteoporosi è una patologia silente, che di per sé non da sintomi facilmente individuabili.
Dolori alle ossa, aumento della curvatura della schiena, riduzione dell’altezza sono spesso i segnali indicativi delle conseguenze più temibili della patologia, cioè delle fratture da fragilità che si presentano spontaneamente e senza un trauma diretto.
Risulta quindi indispensabile identificare precocemente i fattori di rischio e ricavare questi “campanelli d’allarme” dalla nostra storia familiare o dal nostro stile di vita. Vediamo come!

Ponticello Informa

Menopausa e Sistema Nervoso Centrale: come fare prevenzione

Il Sistema Nervoso Centrale (SNC) è anch’esso influenzato dalla condizione menopausale e inizia a manifestare in premenopausa (il periodo che precede la menopausa, ovvero spesso attorno ai 45 anni) i primi sintomi legati intimamente all’oscillazione dei livelli ormonali tipica di questa fase della vita di ogni donna.

Ponticello Informa

Formicolii a gambe e braccia: quando cominciare a preoccuparsi?

La maggior parte delle persone sente occasionalmente formicolio ai piedi o alle mani (e non solo): magari è spiacevole, ma la causa di solito non è preoccupante. Alcune volte però questo disturbo può indicare problemi più seri che richiedono una diagnosi e un trattamento adeguati. Ce ne parla il dottor Francesco Passarelli, Responsabile dell’Unità di Neurologia presso l’Ospedale San Giovanni Calibita Fatebenefratelli di Roma.

benessere sessuale
Gravidanza e dintorni

La giornata mondiale del Benessere Sessuale

Vergogna, imbarazzo e paura: sono questi i sentimenti contrastanti che assalgono e, talvolta, impediscono alle persone di parlare di sesso o di chiedere, semplicemente, anche le piccole informazioni necessarie per comprenderne gli aspetti e viverlo in serenità.
Ecco perché il 4 settembre si celebra la Giornata internazionale del benessere sessuale. Arrivata quest’anno alla sua dodicesima edizione, questa giornata ha l’obiettivo di promuovere una più ampia informazione in materia