Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8-20 | SAB: 8-13

Centro Medico

Clinica Oculistica
segreteria@ponticelloeyeclinic.it
0585 41847 (selezione 3)
LUN-VEN: 9-19

Il blog sul benessere
e la prevenzione per tutti

patologie-articolari-degenerative-dolori-articolari-dott-nicola-piolanti-wide
Ponticello ti cura

Le patologie articolari degenerative

Il benessere articolare condiziona in maniera importante la vita di ognuno di noi. Dolori articolari, lombalgie, traumi e patologie degenerative possono infatti arrivare a compromettere anche completamente la mobilità di chi ne soffre.
Il dolore articolare è infatti un sintomo anche invalidante di condizioni fisiche molto diversificate, che possono andare dal semplice indolenzimento a vere e proprie patologie e che possono inficiare il benessere quotidiano.

amis-protesi-anca
Ponticello ti cura

AMIS: la tecnica mini invasiva per la protesi d’anca

Obiettivo di un intervento di protesi all’anca è eliminare o ridurre drasticamente i sintomi dolorosi dell’articolazione danneggiata e consentire di tornare ad uno stato di buona funzionalità

Questa procedura è consigliata su pazienti con dolore intenso, talvolta invalidante, dovuto all’usura totale della cartilagine articolare, laddove anche gli altri trattamenti terapeutici non producano più alcun benefico effetto.

varicocele-sintomi-cura
Ponticello ti cura

Il varicocele: sintomi, diagnosi e cura

Il varicocele consiste in una dilatazione anomala delle vene dei testicoli. Può insorgere a qualsiasi età, ma perlopiù si manifesta durante l’adolescenza o la giovinezza, a partire dai 12 anni di età circa.
Nella maggior parte dei casi il varicocele è totalmente asintomatico e può portare all’infertilità se non trattato opportunamente.

malattie-stagionali-nel-bambino
Ponticello Informa

Malattie stagionali nei bambini: quando ricorrere all’otorinolaringoiatra?

Puntualmente, con l’arrivo della stagione fredda, torniamo a dover fare i conti con le malattie stagionali nel bambino e nei ragazzi, oramai una contagiosa costante. Per fortuna, nella stragrande maggioranza dei casi, questo quadro clinico tendenzialmente si risolve con qualche giorno di riposo a casa e cure non eccessivamente invasive.
Ma quand’è che questi sintomi nascondono una situazione patologica più importante?

tumore-della-prostata
Ponticello Informa

Il tumore della prostata: come fare diagnosi precoce

In Italia il cancro della prostata è il tumore più diffuso nella popolazione maschile e rappresenta il 18,5 per cento di tutti i tumori diagnosticati nell’uomo.
Nonostante l’incidenza elevata, il rischio che la malattia abbia un esito infausto è basso, soprattutto se si interviene in tempo con la diagnosi precoce.

prevenzione-maschile-centro-medico-ponticello-prostata-apparato-urinario
Ponticello Informa

Il mese della prevenzione maschile: teniamo sotto controllo prostata e apparato urinario

La diagnosi precoce delle patologie dell’apparato urinario, negli ultimi anni, è notevolmente aumentata. Questo grazie alla diagnosi precoce, che permette di diagnosticare tumori allo stadio iniziale o asintomatici, ma anche perché vi è stato un aumento significativo dell’incidenza di queste patologie correlato a svariati fattori quali stile di vita, fattori ambientali, ormonali e dieta.