Centro Medico

Visite specialistiche
segreteria@centromedicoponticello.it
0585 41847 (selezione 2)
LUN-VEN: 9-19

Centro Medico

Diagnostica
segreteria@diagnosticamassa.it
0585 41847 (selezione 1)
LUN-VEN: 8:30-19 | SAB: 8:30-13

Il blog sul benessere
e la prevenzione per tutti

alimentazione gravidanza
Gravidanza e dintorni

L’alimentazione in gravidanza e allattamento

È ampiamente dimostrato che l’alimentazione ha una diretta influenza sulla salute della gestante, sull’andamento della gravidanza e sullo stato di nutrizione del neonato. Proprio per questo, oggi illustrerò le linee guida generali che possono aiutare a mantenere lo stato di salute della diade mamma-feto sia nei mesi prima della nascita, sia nel periodo dell’allattamento.

Helicobacter Pylori
Ponticello Informa

Infezione da Helicobacter Pylori: cos’è e come riconoscerla in un soffio

Sentiamo spesso parlare dei problemi causati dall’Helicobacter Pylori, un batterio che può essere presente nei primi tratti del tubo digerente il cui nome viene spesso associato a gastrite, ulcera e tumore.
Abbiamo chiesto al professor Ferruccio Bonino, gastroenterologo presso il Centro Medico Ponticello, di illustrare le caratteristiche di questo batterio e della sua infezione con un focus particolare sul breath test o test del respiro, un metodo semplice non invasivo per la sua identificazione.

BONINO FEGATO
Ponticello ti cura

Fegato e salute metabolica: facciamo prevenzione

La salute dell’intero organismo passa dal fegato.
Questa la filosofia del prof. Ferruccio Bonino, gastroenerologo presso Centro Medico Ponticello, per quanto riguarda il mantenimento del benessere generale.

Nel corso della sua carriera in Italia e all’estero, il prof. Bonino ha rilasciato più di 500 pubblicazioni nel campo della cura e della ricerca.  Il suo percorso lo ha visto far parte delle più importanti istituzioni legate alla sua branca medica di specializzazione.
Oggi abbiamo voluto chiedere al professore il suo punto di vista sul concetto di prevenzione e come questo possa riflettersi sul suo operato.

Patologie cardiovascolari
Ponticello Informa

L’incidenza delle patologie cardio circolatorie: chi è più a rischio?

In occasione del mese della prevenzione cardiovascolare, abbiamo fatto qualche domanda al dott. Franco Pambianco, cardiologo presso Centro Medico Ponticello.
Il dott. Pambianco opera da quasi 40 anni nel campo della diagnosi e della cura delle patologie cardiovascolari e il suo punto di vista rappresenta una vera e propria fotografia panoramica della casistica di questi disturbi sul territorio.

Melanoma
Ponticello Informa

Il melanoma cutaneo: come identificarlo e come fare prevenzione

Il melanoma cutaneo è un tumore che deriva dalla trasformazione tumorale dei melanociti, alcune delle cellule che formano la pelle. La pelle è l’organo più esteso del nostro corpo ed è formata da tre strati: l’epidermide, il derma e il tessuto sottocutaneo o grasso. I melanociti fanno parte, insieme ai cheratinociti, dell’epidermide e hanno il compito di produrre melanina, un pigmento che protegge dagli effetti dannosi dei raggi solari. In condizioni normali i melanociti possono dar luogo ad agglomerati scuri visibili sulla superficie della pelle e noti come nei (nevi è il termine medico).

Immagine di copertina per l'articolo sulla risonanza magnetica aperta
Ponticello ti cura

Risonanza Magnetica Aperta: il comfort e la qualità diagnostica è davvero per tutti

La risonanza magnetica o RM è un esame diagnostico di secondo livello che permette di eseguire lo studio dettagliato delle strutture anatomiche.
Il vantaggio di questa procedura è quello di evitare totalmente la somministrazione di dose radiante al paziente unita al fatto di ottenere un imaging tridimensionale estremamente dettagliato attraverso proiezioni della sezione in esame.
Ciò la rende un test di assoluta rilevanza in numerosi campi della medicina: dalla traumatologia all’oncologia, passando per l’ortopedia, la gastroenterologia, la cardiologia ecc.